I ragazzi della 1G hanno avuto modo di giocare e sperimentare con il Braille, l’alfabeto dei ciechi, grazie ad un loro compagno ipovedente. Insieme a quest’ultimo hanno realizzato un “abecedario”, un libricino che illustra le lettere dell’alfabeto. Visto il successo dell’esperienza, adesso i ragazzi si stanno cimentando nella scrittura di un libricino di fiabe, che ha come tema i colori.
Il breve testo sottostante è stato scritto dai ragazzi della 1G per spiegare l’iniziativa:
La classe prima G ha realizzato un Abecedario in braille, che è stato donato al Centro ciechi di Bolzano e alla biblioteca scolastica. Gli allievi hanno composto una breve storia per ogni lettera dell’alfabeto. Il nostro compagno ipovedente le ha trascritte in braille. Il tutto è stato completato da disegni tattili. Questa iniziativa ci ha spinto a cercare di elaborare un testo più complesso sui colori perché abbiamo capito quanto sia difficile comprendere ciò che non si è mai visto.

[caption id="attachment_1832" align="alignnone" width="300"]![]() |
[caption id="attachment_1833" align="alignnone" width="300"]![]() |